Cos’è un PBN e perché crearne uno?

Nel mondo della SEO, la competizione per raggiungere la prima pagina delle SERP è spesso agguerrita. Apparire nei primi 3 risultati di una ricerca su Google è la garanzia di un notevole aumento del traffico per un sito, ciò vuol dire più opportunità di raggiungere potenziali clienti. Tuttavia, l’algoritmo di Google è spietato e la buona volontà da sola non basterà a meglio posizionare un sito nelle classifiche di ricerca. È a questo punto che i PBN entrano in scena.

Che cos’è un PBN?

PBN è l’acronimo inglese di Private Blog Network (rete privata di blog) e designa un insieme di siti a forte autorità SEO che vi appartiene e su cui voi avete il controllo per creare link verso il sito principale, il cosiddetto money site (un sito e-commerce per esempio).

LA QUALITÀ DEI BACKLINK

I siti che compongono un PBN sono generalmente creati a partire da nomi di dominio scaduti che possiedono già un posizionamento SEO di qualità. L’algoritmo di Google accorda molta importanza alla qualità dei link che puntano verso il sito principale e che vengono chiamati backlink. La qualità di un backlink è legata all’autorità del sito dal quale il link punta. Quindi, un link dal blog di vostra cugina non ha lo stesso peso per Google di un link dal sito di Repubblica.it, per esempio.

Perché un PBN?

L’ACQUISIZIONE DI BACKLINK DI QUALITÀ

La creazione di un PBN permette di avere un controllo totale sui link che puntano verso un money site. Essendo il PBN normalmente composto da siti a forte autorità SEO, i link che creerete avranno un’influenza positiva sul money site, attribuendogli parecchia autorità. Inoltre, sui blog del PBN è possibile controllare tutto ciò che si trova attorno a un link che punta verso il money site, ma anche il testo del link e la sua posizione. Siete in grado quindi di controllare i link che puntano verso il sito principale, siccome tali link si trovano su altri siti che vi appartengono.  Più siti possedete, più vi sarà possibile creare link che puntano verso il money site, siccome ogni link gli attribuisce maggior valore.

MANTENERE LA CREDIBILITÀ DI GOOGLE

Un PBN è una tecnica generalmente associata a un’ idea di SEO un po’ black hat e la sua esecuzione, se mal gestita può a volte provocare la penalizzazione di un sito da parte di Google, ciò è esattamente l’opposto di quello che cerchiamo di realizzare con un PBN. Per sfruttare a pieno il potenziale di un PBN e poter apprezzarne tutti i benefici SEO, è necessario seguire quindi qualche regola semplice e limitare le tracce sul web.

La lettura di questo articolo vi ha convinti a creare un PBN? Usate altri metodi per aumentare la vostra SEO?