
Quando si tratta di ottenere un buon posizionamento sulla prima pagina di Google, la competizione è agguerrita. In queste condizioni, è primordiale creare del contenuto di qualità e ottimizzarlo per i motori di ricerca nella speranza di farsi spazio nelle prime posizioni in maniera duratura.
Ma il semplice contenuto, sebbene di qualità, non basta a far salire un sito in classifica, è necessario che altri siti lo citino.
Generare backlinks per scalare le SERP
L’algoritmo di Google parte dal postulato che se molti siti ne citano un altro e a lui inviano parecchi backlink, allora il suo contenuto è di qualità.
Questa logica è la stessa che si applica alle pubblicazioni accademiche: se un documento è citato a più riprese, esso acquisisce legittimità agli occhi della comunità.
Questi link che puntano al sito sono definiti backlink e fanno parte di una strategia di netlinking.
Come ottenere backlink rapidamente?
L’acquisizione di backlink che puntano a un sito può necessitare anni. Una soluzione semplice per accelerare e ottimizzare questo processo di netlinking consiste nel creare PBN (Private Blog Network o “rete privata di blog” in italiano).
Si tratta di migliorare il posizionamento di un sito principale associandogli una rete di blog coerente alla sua tematica. I blog di questa rete, essendo privati e di proprietà, hanno un contenuto facilmente “controllabile”. In questo modo si ha la possibilità di amministrare anche i backlink e il contesto dei backlink che provengono dai blog che compongono il PBN.
Per saperne di più sui PBN, ti invitiamo a leggere l’articolo “Cos’è un PBN e perché crearne uno?”
Creare un PBN da nomi di dominio scaduti
Per creare una rete di blog, bisogna cominciare acquistando dei domini pertinenti alla tematica del money site. Si possono scegliere dei domini vergini e partire da zero ma sarebbe controproducente se l’obiettivo è di accelerare il processo di netlinking del sito.
Un dominio vergine non possiede nessuna presenza in linea, è nuovo, completamente sconosciuto agli occhi di Google e non ha nessuno storico. Non è quindi la soluzione più adatta per creare un PBN.
Perché dei domini scaduti per un PBN?
È preferibile orientarsi verso dei domini scaduti. Questi possiedono uno storico SEO perché hanno già una vita su internet e sono conosciuti da Google.
Inoltre, la maggior parte di questi domini possiedono già decine di backlink al loro attivo e sfruttano la loro autorevolezza sui motori di ricerca. Per meglio comprendere come i backlink possano influenzare l’autorità di un dominio, guarda il seguente video dedicato al SEO juice (attiva i sottotitoli in italiano):
Come acquistare dei domini scaduti?
Su Youdot.io puoi accedere a una lista di domini scaduti disponibili per creare un PBN. I domini partono da 20€ e ci sono diverse estensioni come il .it, il .info, o .com… Il motore di ricerca Youdot e i vari filtri permettono di selezionare i domini più affini alla tematica che si desidera.
Per approfondire, leggi l’articolo: “Come scegliere un dominio scaduto per un PBN”.