Nome di dominio scaduto: per chi? perché?

Esistono numerose maniere di ottimizzare il proprio posizionamento naturale sui motori di ricerca ma certe sono molto più efficaci di altre. L’utilizzo dei nomi di dominio scaduti fa parte di quelle utilissime soluzioni che vi aiuteranno a ottimizzare il vostro SEO, e non è tutto…

I NOMI DI DOMINIO SCADUTI

Molti di voi conoscono il funzionamento di un nome di dominio, ma si ricorda ai nuovi titolari di DN ( Domain Name)  che quest’ultimo va rinnovato tutti gli anni. In via generale il vostro hosting vi avverte poco prima della data di scadenza del DN e vi indica che restarne i titolari dovete rinnovarlo. Se non procedete entro 30 giorni, il nome di dominio scade e sarà disponibile per una nuova vendita: pertanto, diventa interessante fin dalla sua liberazione.

QUALE INTERESSE PRESENTA UN DOMINIO SCADUTO?

 

È legittimo chiedersi quale interesse riveste per voi un nome di dominio scaduto. La risposta è molto semplice: perché vi avvalete della sua “vita passata”!  Il nome di un dominio scaduto diviene allora un vero punto in più  nella vostra strategia digitale, attraverso diversi usi.

Innanzitutto un uso SEO. Proprio così: non dimenticate che quando diventate il titolare di un DN scaduto, traete profitto da tutto il potenziale già acquisito dal DN (backlinks, Trust Flow, Page Rank…). Con un nome di dominio avente una storia, potrete riposizionare il vostro nuovo sito nei risultati dei motori di ricerca, molto facilmente e molto rapidamente anche se il vostro sito non ha la stessa tematica.

 

Se disponete già di un sito e volete ottimizzarlo, potrete scegliere: effettuare un redirect 301 per trasmettergli l’essenza del DN scaduto oppure – opzione decisamente migliore – realizzare un nuovo blog che presenterà abilmente qualche (potente) link verso il vostro sito principale. I risultati vanno spesso al di là delle aspettative… Che si tratti della costituzione di Money Site o di farm di blog privati, si può ottenere un risultato d’elevata qualità grazie ai nomi di dominio scaduti.

 

Oltre a questo uso SEO, è possibile ricorrere ai nomi di dominio scaduti in un’ottica di trading. Certi nomi di dominio sono estremamente rari grazie al loro titolo (nomi di dominio brevi e nomi di dominio generici) oppure grazie alla loro ricca storia SEO. Questa rarità permetterà all’acquirente di rivendere molto facilmente il DN scaduto che ha acquistato. I generici sono il perfetto esempio di questo uso, come per esempio charcuterie.fr che appartiene a Fleury Michon* oppure ongles.fr che appartiene a Maybelline*.

Strategicamente dovrete allora puntare sulla scelta e la qualifica dei nomi di dominio scaduti. A questo scopo non esitate a compilare i dati dei vari strumenti web effettuando ricerche sui nomi di dominio che vi interessano. Buona notizia: ora siete pronti a lanciarvi nel vostro primo acquisto di un nome di dominio scaduto.

—-

*charcuterie: salumi   —-  *ongles: unghie