
Esistono molti modi per migliorare il posizionamento di un sito Web sui motori di ricerca e alcuni sono più efficaci di altri. Il potenziale SEO di un dominio scaduto ti permetterà di risparmiare tempo nel posizionamento di un sito. Cosa pensi di sapere al riguardo? Se vuoi, l’iscrizione è gratuita… 😉
Non ne sai molto? Non c’è problema! Puoi venire a conoscerci il 21/22/23 giugno al Web Marketing Festival di Rimini. Dimmi come lavori e ti dirò di quale dominio hai bisogno!
Di cosa hai bisogno? Te lo spiego in questo articolo:
ON-SITE versus OFF-SITE
Un buon posizionamento SEO prevede due aspetti complementari che non devono essere trascurati: on site e off site.
Il primo, on site, consiste nel migliorare contenuto e struttura del sito principale: è cosa nota, non basta possedere un buon italiano per scrivere per il web, è necessario conoscere e scegliere le parole chiave giuste; bisogna curare la scelta dei titoli e la descrizione dei metatag; dedicarsi agli URL, all’ergonomia, ai link interni… e adottare molte altre tecniche.
Il secondo, off site, è basato su tutto ciò che si costruisce attorno a un sito per farlo salire in alto tra i risultati di una ricerca web. Per fare questo ci sono tecniche semplici come i link dofollow o nofollow, oppure è necessario creare una vera e propria rete, fuori sito, che necessita l’intervento di un esperto SEO.
Il Linkbuilding e il PBN (Private Blog Network) sono tecniche avanzate di posizionamento off site basate sui nomi di dominio scaduti.
Domini scaduti per tecniche SEO OFF-SITE. Da dove iniziare?
1- SCEGLI DOMINI CON AUTORITÀ SEO.
Sembra incredibile che un dominio scaduto possa essere considerato di valore, no? Diversamente rispetto a un dominio “vergine”, un dominio scaduto preserva l’integralità del posizionamento che aveva quando era attivo, nel momento della sua liberazione. Però attenzione! Non tutti i domini hanno valore. Consulta le statistiche da conoscere prima di comperare un dominio scaduto.
Youdot ti facilita il lavoro reperendo e analizzando i domini con valori SEO riconosciuti, che possono essere tuoi a partire da 20€ e senza spese di iscrizione.
2- UTILIZZA LA FUNZIONE REDIRECT
La redirect 301 è una tecnica relativamente efficace quando è utilizzata correttamente. Si tratta di informare i motori di ricerca che il vecchio URL è cambiato, in modo definitivo, trasferendo il 90/99% del potenziale SEO sul nuovo link. Non la si deve confondere con la redirect 302, “Google hostile”, usata in modo temporaneo quando un URL non è disponibile.
Al di là della semplice redirect 301, puoi scegliere di distribuire la forza SEO di un dominio a più di un sito utilizzando gli anchor text. Per esempio, puoi ripartire la potenza del dominio sulla home del tuo sito e sulle pagine che trattano argomenti specifici, ridirezionando i link in uscita (link esterni).
Con la Google Search Console, puoi identificare le parole chiave, i backlink che puntano verso il dominio scaduto, anche se è stato penalizzato. Youdot.io esclude i domini spammati, ma se, nonostante questo, qualcosa non dovesse funzionare, applichiamo una garanzia soddisfatti o rimborsati, basta inviare lo screen shot della Search Console il prima possibile.
3- USARE UN PBN
Si tratta della tecnica SEO off site che dà i migliori risultati e in modo duraturo. Consiste nell’utilizzare i domini scaduti per la creazione di micro-blog, che puntino verso il sito principale. Ma attenzione, ti consigliamo di ricorrere a un esperto SEO per applicare questa tecnica, saprà come creare correttamente una rete PBN.
Per finire una rete di blog di qualità è estremamente efficace e, anche se occorre tempo per crearla, la si può riutilizzare con diversi clienti. Non esitare quindi ad aggiungerla alla tua “cassetta degli attrezzi” come strumento di lavoro.