Traffico web: come generarlo grazie ai socials

I social sono tool molto utili per generare traffico sul web. Tuttavia, molti utenti non ne sfruttano il pieno potenziale. Questo articolo punta quindi ad aiutarvi a trovare una strategia per gestire i social network allo scopo di aumentare il traffico sul web.

Come generare traffico web dai social?

Oggi, i social possiedono un grande potenziale per ciò che concerne la condivisione di informazioni con il proprio pubblico. Permettono di ricevere un feedback immediato sul prodotto, ma anche di avere una visibilità globale per attirare più traffico sul sito.

L’importanza dei social per avere più traffico sul web

I social hanno sempre più importanza per i siti e per il loro posizionamento sulle serp. Essere presenti sui social permette di migliorare il branding della marca o della propria azienda per ottenere più visibilità.

Quali sono i vantaggi di una gestione efficace delle vostre reti?

  • Aumentare il traffico web e le visite sul proprio blog o e-commerce;
  • Accrescere la visibilità dei contenuti on line;
  • Restare in contatto diretto con i clienti;
  • Creare una community in modo semplice.

Non basta più avere un contenuto di qualità sul sito o sul blog per generare più traffico dal web. È anche importante farne una buona promozione e i social sono i canali perfetti a questo scopo.

Un buon numero di visite ricevute dal blog o dai siti web proviene direttamente dai socials. Fino al 40% del traffico web di un’azienda può arrivare da questi canali.

Consigli per ottenere più traffico Web dai social

Dopo aver parlato dell’importanza della corretta gestione dei profili social per ottenere traffico organico, ecco ora qualche consiglio utile per aiutarvi ad aumentare il numero di visite provenienti dai social:

Determinate quale contenuto genera più traffico:

Bisogna innanzitutto determinare quali contenuti generano più traffico. È utile analizzare gli articoli che hanno riscosso più successo e ripeterne lo schema con altre pubblicazioni simili.

Potrebbe essere utile fare anche un paragone con la concorrenza. Analizzate le pubblicazioni che vengono condivise sui loro social e i loro risultati in termini d’interazione e interesse: i contenuti che condividono hanno successo? Hanno punti in comune con le nostre pubblicazioni? Questa strategia permetterà di sondare nuove idee per i propri articoli e di scoprire magari qualcosa in più sulle strategie di condivisione.

Esistono dei tool come Metricool che permettono di eseguire un’analisi dei risultati in ambito social definendo le metriche in periodi precisi. Sarà quindi più facile capire cosa ha funzionato meglio o, al contrario, non funzionato sulle nostre pubblicazioni. 

Trovare i momenti più propizi per le nostre pubblicazioni

Sapere quando è più efficace condividere contenuti sulle reti social è sempre importante almeno quanto il sapere quale contenuto ha funzionato meglio. Per sapere qual è il miglior momento per pubblicare, è utile analizzare in quali momenti del giorno i nostri follower sembrano essere più attivi e cercare di pubblicare post proprio in quei momenti. 

Frequenza delle pubblicazioni

Una volta stabilito quale contenuto funziona meglio sulle reti e in che momento del giorno è meglio pubblicare, non si può lasciare i nostri contenuti in balia degli eventi.

È invece utile stabilire un calendario per mantenere una traccia di dove e per quante volte il contenuto è stato pubblicato. 

NOTE: Se si desidera promuovere qualcosa più volte, è meglio evitare il “copia/incolla” sistematico, modificando leggermente il testo quando lo si pubblica di nuovo.

Riutilizzate il contenuto per aumentarne la visibilità

 

Un buon modo per avere maggiore visibilità sui social network è riutilizzare il contenuto. È utile condividere i post più di una volta, in modo che le persone che non li hanno visti la prima volta abbiano una seconda chance di leggerli.

Metricool aiuta ad automatizzare e risparmiare tempo quando si pubblicano post più volte.

Interagire con il proprio pubblico

È necessario interagire con il proprio pubblico. Bisogna prendersene cura. È fondamentale interessarsi all’immagine che si propone sui social network e non limitarsi a condividere contenuti. Si possono aprire dibattiti, sondaggi, porre domande o rispondere.

Molte persone cliccano sui link dei social media perché si sentono vicine a un marchio.

Dopo questi suggerimenti su come ottenere traffico web sulle reti, è essenziale misurare l’attività dei social e del proprio sito per vedere se la strategia funziona.

Siete pronti a testare una nuova strategia sui social network?